BIOTECHNOLOGY FOR FOOD
LA TUA SCELTA INNOVATIVA
ETICHETTA PULITA
ALTERNATIVE & SOSTITUTI NATURALI
LA SFIDA
SVILUPPI INNOVATIVI
L'innovazione che proponiamo è finalizzata all'applicazione pratica dei processi tecnologici che hanno permesso a modeste realtà produttive di consolidarsi e posizionarsi sul mercato in modo competitivo, ed a grandi operatori di conquistare immagine e quote di mercato. Le nostre competenze si basano sugli oltre 40 anni alla direzione di Controllo Qualità e Ricerca e Sviluppo del Dott. Amilcare Talignani presso note aziende nazionali e internazionali, grazie alle quali forniamo consulenza nei principali settori dell'industria alimentare, come: pasticceria, prodotti da forno lievitati, pasticceria industriale, merendine, pane, focaccie e pizze, gelati, frutta candita e snack.
Gli sviluppi derivati da queste esperienze, attraverso:
Intervenire con esperienza sulla salubrità, sulla struttura e sulla consistenza, collaborando con il cliente nel rendere il prodotto più sicuro, gradito e facile da produrre, riducendo, dove è possibile, i costi senza impoverire il risultato
Migliorare la redditività dei prodotti innovando la percezione della qualità del prodotto tramite la ricerca, la selezione e lo studio dell’applicazione di prodotti utili a migliorare il gusto, il colore e la presentazione.
Studiare e sviluppare nuovi prodotti in sintonia con le esigenze di mercato.
Impianti pilota.
Nuovi prodotti in canali di vendita profittevoli in gastronomia (carne, pesce, salse, condimenti)
Etichette pulite e chiare in pasticceria, gelati e prodotti da forno
Soluzioni innovative combinando tradizione e biotecnologie nella pasticceria fresca a lunga conservazione
Incremento della shelf-life nei prodotti da forno
Soluzioni naturali certificate e garantite
Particolari studi sono stati applicati all’impiego di sali come il cloruro di magnesio, il cloruro di calcio, il cloruro di potassio ed i solfati di magnesio e sodio. I solfati danno luogo ad un indurimento dell’impasto, mentre i cloruri...
Le definizioni dello loro caratteristiche fisiche – solubilità, fermentescibilità, etc – sono utili in termini nutrizionali ma non chiariscono le proprietà funzionali ed i vantaggi del loro impiego che permette all’operatore di fare...
Il termine Fibra si riferisce a gruppi di diversi carboidrati che gli umani non sono in grado di digerire. Mancano infatti gli enzimi necessari per disgregarle nei componenti assorbibili, prevalentemente zuccheri, per cui esse passano attrav...
I giornali americani specializzati nel settore dei gelati hanno individuato le 6 tendenze che hanno influenzato il mercato del gelato e che sicuramente influenzeranno quelle italiane ed europee del prossimo 2021...
P.Iva 10225050961 - © 2020 Designed by Nutra Srl -